Strozzatura collettore?!

 
 
 

Strozzatura collettore?!

Messaggioda Eli90 » sab 26 mar 2011, 0:30

Salve atutti.. scusate se sbaglio zona, non sapevo se scrivere qui o in SCARICO...
Comunque l'altro giorno sono andato a fare la revisione ed il meccanico ha detto che nel collettore c'è una strozzatura.. e che ogni 70 000km bisognerebbe pulire il tutto.. che a questi motori jtd si potrebbe fare una modifica alla quale si leva la strozzatura, la macchina andrebbe meglio, consuma un pò meno, e non si dovrebbe mai fare questo lavaggio ogni 70000km...
Di che si parla qui??
cioè il collettore è l'uscita del motore che va allo scarico oppure quello che prende l'aria dal filtro???
perchè ha messo un dito dentro mentre la macchina era in moto, ha staccato un tubo largo vicino il motore, ha messo un dito, e il dito è uscito nero pieno di grasso..
Mi ha consigliato ogni tanto di tirarmi un pò le marce così si pulisce un pò.. ma in realtà qual'è la soluzione più adatta??
Grazie a tutti in anticipo :D
Fiat Bravo GT 1.9JTD 105CV -- GIALLA
ECCOLA:

https://www.fiatbravoclub.it/viewtopic.php?f=62&t=282
Avatar utente
Eli90
bravista tuner
bravista tuner
 
Messaggi: 125
Iscritto il: ven 11 feb 2011, 11:46
Località: Picerno (PZ)
Auto: Fiat Bravo 1.9 JTD

Re: Strozzatura collettore?!

Messaggioda paoLOzio » sab 26 mar 2011, 1:15

l'unica strozzatura che conosco in quella zona,è il kat..gli indizi ci sono tutti,perchè andrebbe cambiato ogni 70-80mila km..quindi la soluzione sarebbe lo skat :D :D :D ovvero,togliere l'inutile strozzatura e sostituirla con un rudimentale tubo dritto :D
Immagine
LA MAREA!--->Quel che la rende più MIA
Immagine
Fiat Bravo Club Mail:paoLOzio@fiatbravoclub.it
Avatar utente
paoLOzio
Bravista Storico
Bravista Storico
 
Messaggi: 1331
Iscritto il: gio 14 ott 2010, 3:14
Località: CT
Auto: 147 1.9 JTD

Re: Strozzatura collettore?!

Messaggioda Ciesse Engineering » sab 26 mar 2011, 22:28

Sarà la valvola EGR. Se la elimini tappandola, non ti entra tanta merda nel collettore di aspirazione. Anche perchè sullo scarico di strozzature non ce n è. ;)
Ciesse Engineering
Bravista
Bravista
 
Messaggi: 78
Iscritto il: dom 16 gen 2011, 21:15

Re: Strozzatura collettore?!

Messaggioda clatro » sab 26 mar 2011, 22:58

Sicuramente parla dell'egr. :D

E forse vuole vendergli uno di quei lavaggi ( con liquidi particolari ..) che non servono a niente a che costano uno spoposito !
Tappa l'egr e basta.
Avatar utente
clatro
Bravista Storico
Bravista Storico
 
Messaggi: 1757
Iscritto il: lun 4 ott 2010, 22:30
Località: Roma
Auto: Fiat Bravo 105 Jtd

Re: Strozzatura collettore?!

Messaggioda paoLOzio » sab 26 mar 2011, 23:59

oooooops..l'egr mi era sfuggita.. :D
comunque tappandola si possono solo trarre benefici,quoto clatro :ok:
Immagine
LA MAREA!--->Quel che la rende più MIA
Immagine
Fiat Bravo Club Mail:paoLOzio@fiatbravoclub.it
Avatar utente
paoLOzio
Bravista Storico
Bravista Storico
 
Messaggi: 1331
Iscritto il: gio 14 ott 2010, 3:14
Località: CT
Auto: 147 1.9 JTD

Re: Strozzatura collettore?!

Messaggioda marchese » dom 27 mar 2011, 22:48

ragazzi,ma scatallizzando si passa la revisione?
per eli90,prendi uno sprai sintoflom con la pompetta in gomma,accendi la macchina e spruzzalo nel condotto ic tenendo il motore allegro tra 3000-3500 giri,in questo modo si pulisce l'ic,ma sopratutto le palette turbina,e usciranno nuvole nere,poi pulisci e chiudi l'erg con un lamierino,senza staccare lo spinotto,smonta collettori di scarico e lavali con benzina e prendi la carta vetrata finissima e lucidali, smonta il filtro aria e il condotto e puliscilo con il compressore,smonta il debimetro e puliscilo con sprai per contatti a secco,poi smonta tubi ic e puliscilo con benzina,poi smonta l'intercooler riempilo 3 volte di benzina e poi prendilo con il compressore e poi lo lascia al sole ad asciugare,per il kat o lo toglierei però poi fa puzza,così avrai una pulizia a fondo,e non avrai problemi finche non la rottami,e la macchina andra decisamente bene
Avatar utente
marchese
bravista tuner
bravista tuner
 
Messaggi: 335
Iscritto il: lun 7 mar 2011, 1:00
Auto: fiat bravo jtd

Re: Strozzatura collettore?!

Messaggioda clatro » mer 6 apr 2011, 22:23

Ragazzi io ho skatalizzato , mappato , con tutti gli accesssori del caso e la revisione la passo sempre.
L'analisi dei gas di scarico sono addirittura migliorati.

Ecco perchè dico che il kat non serve se non lo cambi ogni 80.000 km.
Avatar utente
clatro
Bravista Storico
Bravista Storico
 
Messaggi: 1757
Iscritto il: lun 4 ott 2010, 22:30
Località: Roma
Auto: Fiat Bravo 105 Jtd

Re: Strozzatura collettore?!

Messaggioda marchese » mer 6 apr 2011, 22:53

io per sicurezza il mio non l'ho rovinato,ho preso uno gia pronto a 35 euro eheheh
Avatar utente
marchese
bravista tuner
bravista tuner
 
Messaggi: 335
Iscritto il: lun 7 mar 2011, 1:00
Auto: fiat bravo jtd


 
 
 

Torna a Motore

Chi c’è in linea

In totale ci sono 3 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 3 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
Record di utenti connessi: 673 registrato il ven 17 mag 2024, 1:22

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron